Berna, ti aspetti una fredda capitale, trovi una città bomboniera

Cosa mangiare:

Come centro culturale multietnico Berna offre molti piatti della cucina internazionale, ma non mancano piatti della tradizione locale come i Berner Rösti (Rösti alla bernese).

Quando si parla di Svizzera impossibile non parlare di cioccolato. Sappiate che siete nella patria del “Toblerone” nato a Berna circa 100 anni fa.

Come arrivare:

In moto o auto:

Da Milano, con la A9 da Chiasso – E35 Lugano – Bellinzona – Lucerna.

Sempre da Milano, con la E62 attraverso il Passo del Sempione – Briga – Sion – Martigny – E27 Montreux.

Da Aosta attraverso il passo del Gran San Bernardo, riallacciandosi alla E 27.

Ricordarsi che per transitare sulle autostrade Svizzere è necessario avere il bollino autostradale acquistabile al confine. Il limite di velocità è di 120 Km/h

In Aereo
 all’Aeroporto di Berna

In Treno 
con le ferrovie tedesche 

Con Trenitalia 

Check Also

B.Langhe, la cioccolata allo stato dell’arte

Se amate la cioccolata, dovete fare un viaggio in moto tra le colline del Piemonte. B.Langhe è una piccola azienda, che porta nel nome la sua terra e l’esperienza dei maestri cioccolatai

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *