La Vespa LX 125 presentata all’Auto Expo di Delhi è una versione che – rispetto a quella prodotta in Italia e commercializzata in Europa e USA, e al modello prodotta da Piaggio Vietnam – presenta adattamenti specifici dal punto di vista ergonomico, è caratterizzata da una più facile accessibilità a motore e pneumatici (le forature sulle strade indiane sono all’ordine del giorno), ma che soprattutto è dotata di un nuovissimo motore 125 cc 4 tempi a 3 valvole.
La produzione della Vespa 125 destinata al mercato indiano inizierà a marzo 2012 nel nuovo stabilimento di Baramati, area in cui sorge il complesso industriale di Piaggio Vehicles Private Ltd., controllata al 100% dal Gruppo Piaggio, che già oggi in India produce veicoli da trasporto merci e persone a tre ruote (è leader di mercato in India, con oltre 220.000 unità vendute all’anno) e motori Diesel e turbodiesel per le gamme dei veicoli commerciali che Piaggio produce sia in India, sia in Italia a Pontedera.
La capacità produttiva iniziale dello stabilimento indiano della Vespa sarà di 150.000 veicoli/anno.
Le vendite della Vespa sul mercato indiano inizieranno ad aprile, subito dopo il lancio commerciale, e partiranno da una rete di dealer che coprirà da subito le 35 più importanti città dell’India.
Svelando la Vespa all’Auto Expo di Delhi, Ravi Chopra, Chairman e Managing Director di Piaggio Vehicles Pvt. Ltd., ha affermato: “L’ingresso del Gruppo Piaggio nel business delle due ruote in India apre un segmento di prodotto ‘premium’ completamente nuovo, rivolto a clienti che desiderano un veicolo caratterizzato da stile e personalità unici. Con Vespa potremo sfruttare il grande potenziale di questa classe di consumatori, inaugurando un segmento di mercato di enorme interesse per i prossimi anni”.