Il Rifugio degli Asinelli ONLUS ospita attualmente 106 asini, 1 mulo e 1 cavallo (normalmente non accettiamo cavalli, a meno che, come in questo caso, non siano strettamente legati da amicizia con un asino e la separazione potrebbe danneggiare la salute degli animali). Gli animali ospiti del Rifugio hanno la garanzia a vita di ricevere cure mediche adeguate e specialistiche, buon cibo ed il rispetto che spesso è stato loro negato. Tutti rinascono grazie all’affetto dello staff e dei visitatori ed al fatto di essere gestiti in maniera naturale: gli asini vivono liberi in branco, divisi per gruppi in base all’età ed alle dimensioni. Abbiamo una stalla speciale per gli animali anziani, dove i nostri vecchietti possono godersi speciali attenzioni, dieta appositamente studiata a seconda dei loro problemi di salute e la dovuta pace dopo anni di lavoro al servizio dell’uomo.
Il Rifugio si avvale anche in questo caso dell’esperienza inglese, dove dal 1975 si effettua la pet therapy. Per maggiori info, visiti per favore il sito dell’ Elisabeth Svendsen Trust, organizzazione gemella del TDS. http://www.elisabethsvendsentrust.org.uk
Visite guidate
Le visite guidate per gruppi o per scolaresche sono gratuite. È necessaria la prenotazione e salvo rare eccezioni non possono essere effettuate durante i fine settimana per mancanza di personale.
La visita dura circa un’ora durante la quale si visitano le stalle e si incontarno gli asini. Vengono illustrate le caratteristiche principali degli asini, la loro evoluzione e il oro sviluppo dalla nascita alla vecchiaia, nonchè l’etologia e l’anatomia. Si cerca sempre di lasciare maggior spazio possibile alla curiosità dei bambini e modelliamo la visita su questo.
Grooming days
Sono pomeriggi dedicati a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza degli asini, in particolar modo dedicati ai bambini.
L’attività principale consiste nella possibilità di spazzolare gli asini ed imparare a pulire gli zoccoli(il termine” grooming” rappresenta le azioni di pulizia dell’equide in generale). Con questo filo conduttore, il personale incaricato approfitta per approfondire il discorso sugli asini: comportamento, indole, anatomia, dinamiche di branco e naturalmente il carattere e le storie di ognuno degli asini residenti nel centro. Lo scopo è chiaramente didattico al fine di far comprendere alle persone interessate quanto sia facile ed importante mantenere una cura costante dei propri animali e quanto sia gratificante il rapporto con un asino.
Tendenzialmente vengono organizzati durante la domenica più vicina al cambio di stagione, per festeggiare la nuova entrante.
Elenco 2012:
23 marzo Spring Grooming day
1 maggio May Grooming Day
24 giugno Summer Grooming Day
26 agosto Birthday Grooming day (si festeggia il compleanno del Rifugio, essendo stato inaugurato al pubblico il 22/08/2009)
23 settembre Autumn Grooming Day
28 ottobre Halloween Grooming Day
2 dicembre Christmas Grooming Day