È uno strumento al quale non sappiamo più rinunciare, la prima cosa che in molti guardano la mattina e l’ultima la sera. Parliamo dello smartphone, oggetto tecnologico che bene o male fa parte della nostra vita. Posta, informazioni, applicazioni per ogni cosa e, chiaramente, telefonate. Ma questo strumento diventa utilissimo anche in viaggio, grazie al fatto che si può utilizzare come navigatore, oppure per essere raggiungibili al telefono in ogni momento.
Ecco quindi che Cellular Line, azienda leader di accessori per telefonia e non solo, ha in catalogo un porta smartphone dedicato alle due ruote.
Lo abbiamo provato nella versione per l’Iphone 5, ma esistono comunque le versioni per i dispositivi più diffusi.
Ecco come si monta e come funziona:
Si presenta così la confezione del prodotto Cellular LineUn cacciavite a stella è il solo attrezzo che necessita per il montaggio
Si apre il supporto da posizionare sul manubrioSi stringe il supporto sul manubrio facendo attenzione alla guarnizione e a dargli una giusta inclinazione.Si stringe l’anello, che verrà poi regolato per bene una volta inserita la custodiaSi accoppia la custodia al supporto
Si inserisce lo smartphone nella custodiaSi chiudono le alette ai lati facendo bene attenzione che scattino
A questo punto è possibile utilizzare lo smartphone
La custodia permette l’uso del pulsante centraleDi facile uso anche il pulsante superiore e lo schermo touch-screenLa custodia permette anche l’inserimento del cavo di alimentazione o del cavo dell’auricolare, rimanendo perfettamente stagnaLa custodia consente l’uso della fotocamera e della telecamera interna al dispositivo, permettendo anche riprese “on board”
C’è anche la versione per scooter
Questo è l’attacco che permette di utilizzare la custodia su ogni scooter
Si deve posizionare la guarnizione e tagliarla a misuraSi serra bene il laccio
Si fissa lo smartphone all’attacco. A questo punto il dispositivo è pronto per l’utilizzo in movimentoNella nostra prova la custodia ha dimostrato una buona stabilità e un’assoluta impermeabilità. Tutte le funzioni rimangono invariate e non cambia la maneggevolezza di attivazione dei vari comandi.
Si consiglia, per una perfetta visione dello schermo, di regolare la luminosità del dispositivo a seconda della luce esterna. Bisogna comunque tenere conto che l’aumento di luminosità andrà di molto ad inficiare la durata della batteria. Per questo motivo, quando possibile, è bene allacciare lo smartphone all’alimentazione attraverso l’apposito cavo.