Tre scarpe, una gomma o tre pieni? Interrogativi sulla crisi economica

di Pier Peio

Ho un approccio pratico e minimalista verso tutte le cose, tendo a ridurre al minimo tutte le spese superflue che non siano inerenti o attinenti all’argomento moto. Molti mi chiedono: ma come fai a pagare tutte le assicurazioni delle moto che hai, in questo periodo di crisi economica? La mia risposta, ormai da anni è sempre la stessa: “spendevo 3.000,00 euro all’anno di gpl per scaldarmi d’inverno. Un giorno ho deciso e ho letteralmente sradicato dal muro la caldaia a gas, ho comprato una bella termocucina usata che viaggia a cassette da frutta recuperate dal fruttarolo e da vari imballaggi e pallet in legno che raccatto col furgone, presso alcuni amici che hanno delle attività artigianali.

Da quell’inverno mi son scaldato a costo zero e, quindi, voilà trovati i 3.000,00 euro necessari per le assicurazioni e qualche gomma”. Comunque l’elenco delle speculazioni di questo tipo è lungo: ho smesso di fumare e complice il diabete ho ridotto le uscite e le cene tra biker. Credetemi pagare per vedere gli altri mangiare e bere quello che tu non puoi, oltre a essere antieconomico, indispone parecchio l’umore. Per continuare la mia guerra allo spreco la spesa alimentare si fa rigorosamente al discount, raccolgo tutti i volantini delle offerte e poi li giro tutti , comprando solo le cose in offerta, perchè lo sconto che vi fanno sulle offerte viene ricaricato sugli altri prodotti. La mia scelta di vita è poi stata quella di abitare in un cascinale in affitto, con qualche pecca dovuta al trascorrere del tempo ma con un pregio enorme: un affitto ridicolo e oltre alle ex stalle per stivare le moto ho pure un campetto per far girare i bimbi con le minicross.

E ora perché non parlare dell’abbigliamento? Eh bhè anche questo è minimalista: niente capi firmati: i jeans li compro al mercato, le t-shirt sono a firma del Peio, personalizzate, con poca spesa ho qualcosa di unico e originale. Ora parliamo un po’ delle calzature, naturalmente ridotte all’osso! Un paio di stivali da pista, uno da cross e uno da enduro, un paio di scarpe da ginnastica, da 10 euro dei cinesi che durano mediamente un mese, si aprono sui fianchi strisciando in curva e quindi sono da sostituire. Poi nella mia vita è entrata Sabrina e per tanto che provi a opporre resistenza la convivenza porta dei cambiamenti.

Un giorno mi ha portato ad Asti in un negozio dove vendono scarpe da ginnastica fuori stock a prezzi bassissimi, se hai il culo di trovare il numero … fai un vero affare! Così a 47 anni suonati, per la prima volta con 100 euro mi sono comprato ben tre paia di scarpe di marca: nike, diadora e lotto. Non ero troppo convinto, infatti 100 euro sono quattro pieni di benza dell’hornet, tre del tidiemme e della califfa, una gomma dietro della nevada.

Sabrina tornando a casa in auto, la sua io ho rinunciato anche a quella, mi vede perplesso e pensieroso. Preoccupata mi chiede “non ti vedo troppo convinto, ma sei contento?” “entusiasta!!” rispondo io. Il vero dilemma, però, sarebbe arrivato dopo cena quando decidiamo di uscire. Mi siedo in poltrona e guardo le tre paia di scarpe e il dubbio amletico prende forma in me: “e adesso quali mi metto?”. Eh già, come ritrovarsi con 100 sacchi in meno in tasca e un problema in più! Non sempre l’abbondanza, infatti, e soprattutto per me, è sinonimo di benessere. 

Check Also

MotoGP Buriram: Cronaca Familiare

La famiglia Marquez domina il primo gran premio di stagione. Se il buongiorno si vede dal mattino...

One comment

  1. Ahahah… sei un mito! Non vedo l’ora di conoscerti di persona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *